Tanja Scheelhaase
Senior Advisor Cradle to Cradle®,
Docente universitaria
La circular economy sintetizza la trasformazione del modello di sviluppo europeo verso l’uso intelligente delle risorse e dell’energia e verso il ‘fare di più con meno’.
Cradle to Cradle® (dalla culla alla culla) è un business model concreto per entrare con sicurezza nella circular economy. I concetti economici che ne supportano la struttura sono stati sviluppati dal chimico Michael Braungart e da altri ricercatori all’EPEA (Environmental Protection Encouragement Agency) fondata nel 1987 ad Amburgo, poi ulteriormente approfonditi con l’architetto William McDonough.
C2C (in sigla) ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e premi a livello internazionale. Il suo approccio è teso a creare impatti positivi per l’economia, l’ambiente e la cultura umana attraverso la mimesi della natura e l’eliminazione del concetto di “rifiuto”.
I tre principi innovativi di Cradle to Cradle® sono:
- qualunque cosa è disegnata come risorsa per qualcosa d’altro;
- utilizziamo il vantaggio dell’energia solare che può essere rinnovata come è usata;
- celebriamo la diversità, la biodiversità, la diversità culturale e dell’innovazione.
Possiamo provare ad ipotizzare un nuovo modo per disegnare il nostro futuro, prendendo le mosse dall’economia circolare stessa e lasciandoci guidare dalle molte opportunità che nascono dalla commistione tra diverse discipline.
Leggi tutto “L’Economia – La produzione circolare del futuro”